Perché? …e PER CHI?
È un’iniziativa della NOSTRA SCUOLA per essere più vicina e presente alle sue famiglie e per coinvolgerle nel percorso formativo dei loro figli. Rientra tra le iniziative del nostro Piano di Miglioramento e nel nostro POF. Lo Sportello d’Ascolto BES si propone come luogo di ascolto, informazione e consulenza per tutte le famiglie che hanno figli in difficoltà di apprendimento, con disagio linguistico, sociale ed economico, con una diagnosi e senza diagnosi, per gli alunni della Scuola Secondaria di I grado (previa autorizzazione dei genitori e/o tutori) e per tutti gli insegnanti che necessitano di un confronto, una consulenza o un supporto riferito a normativa, documentazione e strategie d’intervento. In questo modo le problematiche generali e specifiche portate dai genitori e dagli insegnanti verranno esaminate alla luce della normativa vigente in materia e delle particolari realtà didattiche. In quest’ottica lo Sportello servirà ad “inquadrare” la situazione dello studente e a fornire informazioni per impostarne la gestione, senza trascurare l’importantissima funzione di mediazione che si può attivare tra Famigliae Scuola.
CHI LO GESTISCE?
Referente per lo Sportello è la Funzione strumentale BES d’Istituto, l’insegnante Natalia Lanza, con le insegnanti Francesca Lanotte e Daniela Salerno
DOVE e QUANDO?
Vista la particolare situazione emergenziale lo Sportello avrà luogo esclusivamente on line o per telefono il venerdì dalle 14 alle 16, secondo il calendario
VENERDI' 27 novembre | VENERDI' 19 febbraio |
VENERDI' 11 dicembre | VENERDI' 5 marzo |
VENERDI' 8 gennaio | VENERDI' 19 marzo |
VENERDI' 22 gennaio | VENERDI 16 aprile |
VENERDI' 5 febbraio | VENERDI' 14 maggio |
COME ACCEDERE allo SPORTELLO?
Lo Sportello prevede colloqui individuali da richiedere scrivendo all’indirizzo sportellodascolto@icking-to.edu.it specificando nell’oggetto: RICHIESTA CONSULENZA SPORTELLO di ASCOLTO BES; nel messaggio riportare i vostri dati, un numero telefonico con il quale sarete ricontattati per fissare l’appuntamento, il nome del figlio/a e la classe e il motivo della richiesta di consulenza.
L’insegnante referente dello Sportello contatterà personalmente i richiedenti per fissare un appuntamento.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 50.76 KB |
![]() | 814.86 KB |
![]() | 742.11 KB |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
Installazione, configurazione e manutenzione/aggiornamento a cura di Itacamulrimedia di Basilio Carrabbotta
CMS Drupal ver.7.72 del 17/06/2020 agg.05/08/2020